Il Vasari racconta che l'affresco fu commissionato da un certo frate Jacopo de' Servi per assolvere i voti di una donna. Il Monti riporta i giudizi critici del Knapp, dell'Escher e della Fraenckel che individuano nella "Madonna del Sacco" alcune desunzioni iconografiche da Michelangelo e in particolare dalla Cappella Sistina. Invece il Wagner (cfr. sempre Monti R.>>